Visualizzazione post con etichetta Zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucchine. Mostra tutti i post

domenica 4 dicembre 2011

Tortiglioni gamberetti e zucchine

Ingredienti per 4 persone:

 400 g di pasta
 350 g di pomodori maturi
 300 gr di Zucchine
 200 g di gamberetti puliti
Cipolle, olio, sale e pepe


Preparazione:
In una padella preparate un soffritto di cipolla con l’olio d’oliva, aggiungete il pomodoro spellato e tagliato a pezzetti, appena sarà appassito aggiungete le zucchine ( prive della buccia) tagliate a dadini e far cuocere a fuoco moderato per 4/5 minuti. Unire i gamberetti , salare, pepare e far cuocere per 5 minuti mescolando frequentemente.
Preparate in una pentola i tortiglioni, appena al dente, scolateli e versateli nella padella con il nostro condimento lasciate cuocere a fuoco basso per circa due minuti, aggiungete un po’ di prezzemolo e servite.

Calorie e valori nutrizionali per porzione
Grammi         Calorie        Grassi        Carboidrati 
  3oo               466                4,3                80

                     Fibre          Proteine            Acqua
                       25                 5                   193

sabato 29 ottobre 2011

SPAGHETTI CON ZUCCHINE GENOVESI


Ingredienti: Dosi per 4 persone
N°3 zucchine genovesi
Grana grattuggiato
Sale e pepe
Olio extra vergine di oliva
Gr. 300 spaghetti

Procedimento:
Pulite e tagliate le zucchine a julienne, prendete una padella antiaderente, ungete con un filo d’olio, scaldate e mettete le zucchine, lasciate rosolare per pochi minuti, salate e pepate, appena le zucchine saranno dorate togliete la padella dal fuoco.
Mettete a cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata, appena al dente, scolateli e versateli sulle zucchine, fate insaporire per due minuti, spolverate con il grana, se serve aggiungete un goccio d’acqua di cottura ed un filo d’olio.
Mescolate e servite.
Il piatto come descritto è molto leggero e fresco. Se volete con le zucchine si possono aggiungere pezzetti di pancetta.
Buon pranzo.

sabato 13 agosto 2011

PARMIGGIANA DI ZUCCHINE



Ingredienti:
800 gr di zucchine
500 ml passata di pomodoro
50 gr formaggio grana grattugiato
250 gr di mozzarella
4 wurstel piccoli
Sale ed olio q.b.
Foglie di basilico per decorare
Procedimento:
Iniziate con la preparazione della passata di pomodoro, se utilizzate del pomodoro fresco, il risultato finale sarà più profumato e delicato, ma in alternativa si può utilizzare il passato di pomodoro già pronto in bottiglia, completate la cottura del pomodoro nel modo in cui siete abituati, e lasciate da parte.
Lavate e tagliate le zucchine nel lato lungo a fette dello spessore di circa 5 mm e friggetele in una padella con olio caldo da entrambi i lati.
Tagliate i wurstel in sottili rondelle e la mozzarella a dadini.
Prendete una teglia da forno, imburratela o rivesti tela con carta forno, sistemate sul fondo un leggero strato di sugo e posizionate uno strato di zucchine, cospargete un po’ di grana, la mozzarella ed i wurstel, ricominciate quindi con il sugo. Ricoprite tutto con un altro strato di zucchine, quindi completate con mozzarella, wurstel, sugo ed una spolverata finale di grana.
Mettete in forno caldo a 180° per circa 20-30 minuti, dopo la cottura lasciate raffreddare per qualche minuto, tagliate a fette e servite decorando il piatto con una foglia di basilico ed un filo d’olio d’oliva.
Gusterete un piatto leggero ottimo sia come contorno che come secondo.   

martedì 2 agosto 2011

Tortiglioni gamberetti e zucchine

Ingredienti per 4 persone:

 400 g di pasta
 350 g di pomodori maturi
 300 gr di Zucchine
 200 g di gamberetti puliti
Cipolle, olio, sale e pepe


Preparazione:
In una padella preparate un soffritto di cipolla con l’olio d’oliva, aggiungete il pomodoro spellato e tagliato a pezzetti, appena sarà appassito aggiungete le zucchine ( prive della buccia) tagliate a dadini e far cuocere a fuoco moderato per 4/5 minuti. Unire i gamberetti , salare, pepare e far cuocere per 5 minuti mescolando frequentemente.
Preparate in una pentola i tortiglioni, appena al dente, scolateli e versateli nella padella con il condimento già pronto,  lasciate cuocere a fuoco basso per circa due minuti, aggiungete un po’ di prezzemolo e servite.

Calorie e valori nutrizionali per porzione
Grammi         Calorie        Grassi        Carboidrati 
  3oo              466             4,3              80

                     Fibre          Proteine        Acqua
                           25                 5             193

giovedì 28 luglio 2011

LASAGNE DI ZUCCHINE


INGREDIENTI

Per 6 persone:
800 g zucchine (5 di media grandezza) 
350 g ricotta 
100 g mozzarella tagliuzzata
1 cipolla gialla piccola tritata
240 cc passata di pomodoro 
basilico fresco tritato
1 albume leggermente battuto
50 g pangrattato
pepe nero
1 cucchiaino di aglio tritato
3 cucchiai prezzemolo tritato
30 g parmigiano grattugiato
olio extravergine d'oliva

PREPARAZIONE
Tagliate le zucchine a fette di 0.5 cm di spessore per il lungo.
In una casseruola grande, scaldate l'olio a fuoco medio e unite  la cipolla e l'aglio finché non diventano trasparenti. Aggiungete la salsa di pomodoro e il basilico e portate ad ebollizione. Abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliete dal fuoco la casseruola e mettetela da parte.
Riscaldate il forno a 220'. Rivestite una teglia con carta da forno. Posizionate le fette di zucchina una affianco all’altra formando uno strato. Spennellate i lati rivolti verso l'alto con un cucchiaio circa d'albume, poi cospargete uniformemente le fette con il pangrattato ed il pepe.
Infornate per 20 minuti o finché le zucchine saranno dorate, croccanti e tenere alla forchetta. Togliete la teglia dal forno e mettetela da parte finché sarà abbastanza fredda da poter essere maneggiata. Riducete la temperatura del forno a 180'. In una ciotola media, mescolate la ricotta, l'albume rimasto, il prezzemolo e tre cucchiai di parmigiano.
Ungete una teglia da forno, distribuite uniformemente un terzo della salsa di pomodoro e basilico. Sistematevi sopra metà delle zucchine formando uno strato, tagliandone le estremità per adattarle alla teglia se necessario. Distribuite uniformemente il composto di ricotta sopra alle zucchine. Cospargete con 30 g. di mozzarella e metà della salsa di pomodoro rimasta, poi un altro strato di zucchine, la restante salsa, la mozzarella ed infine il parmigiano.
Infornate per 20 minuti con la teglia coperta con carta di alluminio  ed altri 15-20 minuti con la teglia scoperta per lasciare dorare la superficie delle  lasagne.

Lasciate riposare per 15 minuti prima di servire. 

martedì 28 giugno 2011

PISTACCHI E ZUCCHINE SU GRANO SARACENO


Ingredienti: Dosi per 4 persone

300 gr grano saraceno precotto o farro
1 cucchiaio di pistacchi sgusciati
4 zucchine
1 ciuffo di menta
50 gr grana fresco tagliato a scaglie
30 gr pecorino grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Succo di limone

Preparazione:

Mettete a cuocere in una pentola con acqua salata il grano sino a cottura ultimata scolate e lasciate  intiepidire.
Togliete dai pistacchi la pellicina ( scottandoli con acqua bollente è abbastanza semplice) e tritateli grossolanamente.
Tagliate le zucchine a fettine dello spessore di circa ½ centimetro  e grigliatele su una piastra calda 25-30 secondi per lato, sistemate le zucchine in un piatto, salate, pepate ed aggiungete l’olio d’oliva e la menta sminuzzata.
Unite il grano con le zucchine, il pecorino e le scaglie di grana, mescolate bene, condite con olio d’oliva e qualche goccia di limone.
Trasferite il tutto su un piatto di portata, spolverate con scaglie di pistacchi e decorate con foglie di menta.  

martedì 14 giugno 2011

Zucchina ripiena

Ingredienti per 4 persone:
8 zucchine medie
300 gr. di manzo tritato
1 uovo medio
cipolla, sedano, carota
parmigiano grattugiato
prezzemolo, noce moscata
burro, sale e pepe

Procedimento:
Svuotare internamente le zucchine, in una padella mettete a friggere un trito di cipolla, sedano e carota con una noce di burro.Aggiungete il trito di manzo, salate e lasciate cuocere per 15 minuti. Lasciate raffreddare ed unite l'uovo, il parmigiano grattugiato,il prezzemolo, la noce moscata, sale e pepe, amalgamate tutto.
Riempite le zucchine con l'impasto e posizionatele in una pirofila con una noce di burro, lasciate cuocere per circa 30 minuti nel forno caldo a 180°C ed il nostro piatto è pronto da servire.
E' ottimo sia caldo che freddo.


venerdì 27 maggio 2011

Torta di zucchine al forno

Ingredienti per 2 persone:
4 zucchine medie
3 uova medie
1 tazzina di latte
grana grattugiato
sale e pepe q.b.
olio e.v.o.

Procedimento:
In una teglia rivestita di carta forno, mettete le zucchine tagliate a dadi di circa un centimetro ed aggiungete un filo d'olio, salate e pepate a piacere, mescolate ed infornate a 200°C in forno preriscaldato e far cuocere per 15 minuti (verificate che siano  ben dorate). Nel frattempo, in una ciotola sbattete le uova con il latte e il formaggio.
Unite il tutto e versatelo nella teglia, rimettete in forno per circa 10 minuti.
La torta si gonfierà durante la cottura, appena è dorata uscitela dal forno, si sgonfierà dopo qualche secondo.
Può essere consumata calda ( a fette) come secondo o fredda (a quadratini) come antipasto.

giovedì 26 maggio 2011

Zucchina

Appartiene alla specie botanica "Cucurbita pepo", alla famiglia delle "Cucurbitaceae", sono anche comunemente note con il nome di zucchette comuni o zucche estive.
Come tutti gli ortaggi estivi si coltivano ovunque, anche se preferiscono un clima temperato caldo,  si possono coltivare anche in zone più fresche purché la semina si esegua in primavera.
Le piantine si mettono a dimora in buche sul terreno distanti circa un metro in entrambi i lati, se decidiamo di usare un vaso sarà sufficiente della dimensione di cm 40 di diametro e di altrettanta altezza.
Il periodo suggerito per l'impianto è tra aprile e agosto.
Se la posizione dei nostri vasi non da problemi estetici possiamo sostituirli con cassette di plastica o legno (importante : lasciare sul fondo la possibilità all'acqua in eccesso di fuoriuscire).
Pianta ad inizio produzione

Il vaso bisogna posizionarlo in una zona soleggiata, la terra va irrigata giornalmente in maniera abbondante, le piante formeranno un'ampia chioma e  dopo 35-40 giorni inizia la produzione.
La pianta produrrà per circa due mesi , sia le "zucchine" che i "fiori di zucca" entrambi molto usati nelle ricette di cucina mediterranea, le prime vanno raccolte ad una lunghezza di circa 20-25 cm , ma per un consumo familiare si possono raccogliere anche ad una lunghezza di 30 cm ma si rischia di trovare all'interno un po di semi; i fiori vanno raccolti il giorno in cui si aprono, sono molto delicati .
Frutto pronto per essere raccolto

Una pianta nel suo ciclo produttivo può alimentare, con un consumo medio, 2 persone.



Zucchine : Calorie e valori nutrizionali
Grammi      Calorie           Grassi        Carboidrati
   100                21                 0,4               3,11
                   Proteine         Fibre             Acqua
                       2,71               1,1               92,73
Fiori di zucca: calorie e valori nutrizionali
Grammi      Calorie           Grassi        Carboidrati
  100                 15                 0,07               3,28
                   Proteine         Fibre             Acqua
                       1,03               0                 95,15