
In riferimento alla grandezza del campo si può effettuare a mano con l’uso di una zappa o con l’aiuto di una motozappa. La profondità di 30 - 35 cm è indispensabile per un buon impianto. Bisogna sempre sistemare il letame maturo nella quantità di 1,5 Kg circa per mq. Il periodo migliore per la semina in semenzai coincide con la fine della stagione primaverile, la successiva stagione estiva le piantine vengono trapiantate appena hanno raggiunto un altezza di 12 cm (dopo circa 30 gg. dalla semina). Le piantine (3-4 per mq) devono essere interrate con l’ausilio di un punteruolo con il quale bisogna preparare le buche destinate a riceverle, compattate dopo il terreno intorno alle buche. Per rendere agevole le cure ed il raccolto le piantine vengono interrate in filari. Lungo il filare le piantine dovranno essere distanziate di 30-40 cm, mentre i filari tra di loro di 70-80cm, in funzione della varietà di piantine interrate.
La semina in alcune località viene anticipata in altre ritardata, in funzione al clima e al periodo in cui si intende iniziare il raccolto. Infatti, anche se il tipico mese per consumare broccoli è dicembre, si raccolgono normalmente da settembre a marzo.
Prima del raccolto non sono necessari interventi di concimazione se il terreno è stato adeguatamente fertilizzato prima dell’impianto. Bisogna eliminare le eventuali erbacce, ed effettuare i regolari interventi di irrigazione, la cui frequenza dipende dalla stagione e dalla temperatura. Bisogna irrigare quando il terreno risulta asciutto. Se l’impianto si realizza a fine estate, le piantine sono ancora tenere e bisogna innaffiarle anche tutti i giorni, evitando di intervenire durante le ore particolarmente calde della giornata. Bisogna innaffiare di sera tardi quando il terreno si conserva umido più a lungo grazie al fresco della notte. Si può sempre realizzare un impianto di irrigazione per facilitare il lavoro.

Grammi Calorie Grassi Carboidrati Proteine Fibre Acqua
100 24 0,3 5,3 3,4 3,1 92,82
Nessun commento:
Posta un commento