Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

venerdì 10 giugno 2011

TORTA DI CAROTE

INGREDIENTI:

3 uova
300 gr di zucchero
90 gr olio di semi
1 bustina di lievito
3 carote grandi (circa 300 gr)

PROCEDIMENTO:

Pelate le carote e grattugiatele finemente, mettetele da parte. Sbattete le uova e lo zucchero con una frusta sino ad ottenere una spuma soffice, aggiungete l’olio di semi e la farina con il lievito utilizzando un setaccio, mescolando il tutto continuamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto non resta che unire all’impasto le carote, mescolate bene e versate in una teglia di diametro 22-24 cm imburrata o rivestita di carta forno.
Mettete in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti, controllate la cottura con uno stuzzicadenti.
Lasciate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.


Servite a fette decorando il piatto con riccioli di carota e scaglie di cioccolata.

L'intera torta avrà circa 3000 kcal , cioè 8 porzioni da circa 375 kcal.

mercoledì 1 giugno 2011

CASSATA DI RICOTTA AL FORNO

Ingredienti:

Per la pasta frolla

450 gr di farina
200 gr di zucchero
200 gr di burro
2 uova
2 tuorli
1/2 bustina di lievito in polvere
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale

Per il ripieno

500 gr di ricotta
250 gr di zucchero

100 gr di gocce di cioccolato
5 scorzette d'arancia candite, tritate finemente


Procedimento:
                                                                                           

Prepariamo la pasta frolla
Miscelare insieme la farina con lo zucchero, la farina di mandorle, il lievito ed il sale. Fare una fontana ed inserire al centro il burro a pezzetti, le uova e la scorza del limone. Impastare velocemente fino ad ottenere un panetto.
Avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente e riporre in frigo per circa un'oretta.

Prepariamo il ripieno
Lasciare riposare la ricotta per un giorno per far gocciolare tutta l'acqua, unitela con lo zucchero, fino a che quest'ultimo è ben sciolto passatela in un setaccio, se non lo avete utilizzate un semplice passapatate.
Unire le gocce di cioccolato e l'arancia candita tritata.
Mescolare bene il tutto e mettere da parte a riposare per un'ora.

Assemblaggio
Imburrare ed infarinare uno stampo di acciaio del diametro di 24 cm.
Infarinare il piano di lavoro, dividere il panetto di pasta frolla in tre parti, prenderne due parti e stenderle con il mattarello ad un'altezza di 1/2 cm. Rivestire lo stampo con la frolla.
Versarvi all'interno la crema di ricotta e livellare. Appianare la rimanente frolla e ricoprire la superficie del dolce.
Infornare a 180° per 40 minuti.
Una volta sfornato e raffreddato, capovolgerlo sul piatto da portata e spolverizzarlo con zucchero a velo. 







 Vi consiglio di consumarla il giorno dopo: è molto più compatta ed è migliore sia nell’aspetto che nel sapore, la cassata si conserva anche una settimana, se riposta in luogo fresco ed asciutto.
Se la farete assaggiare hai vostri ospiti, servite in un piattino una fetta accompagnata con qualche scaglia di cioccolata per guarnire.


DOLCI

- CASSATA DI RICOTTA AL FORNO
- CHEESE CAKE ALLA FRAGOLA
- MARMELLATA DI FICHI
- TORTA DI CAROTE
- TORTA DI MELE E CAROTE