Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

sabato 25 giugno 2011

STICK DI CAROTE

INGREDIENTI: Dosi per 4 persone

500 g di carote tenere.
3 cucchiaiate di farina 00
un uovo.
olio per friggere
sale q.b.

Preparazione




Raschiate le carote, lavatele, tagliatele a bastoncini corti e sottili come fiammiferi, quindi cospargetele di sale e lasciatele riposare per un’ora.
Trascorso questo tempo, passatele nell’uovo sbattuto e leggermente salato, quindi infarinatele, ponetele su un setaccio e rimuovete quest’ultimo in modo da eliminare la farina eccedente, quindi friggetele, poche alla volta, in abbondante olio bollente, usando una grande padella.
Appena saranno ben dorate e croccanti, con una paletta forata raccoglietele e fatele riposare per alcuni minuti su un foglio di carta di tipo assorbente, in modo che perdano l’olio in eccesso.
Servitele in tavola ben calde.

martedì 14 giugno 2011

Caponata di melanzane

Caponata di melanzane

Ingredienti:

4 Pomodori grossi e maturi
1/2  Sedano
1 spicchio d’aglio
100 gr olive bianche
Aceto di mele
Olio extravergine di oliva
Sale , pepe

Preparazione:

Pulite e tagliate a cubetti le melanzane, salate e lasciate sgocciolare per circa 1 ora in un colapasta.
Mentre aspettate, affettate la cipolla e schiacciate l’aglio, pelate e tagliate a pezzetti il pomodoro, snocciolate le olive e tagliatele a metà, pulite il sedano e tagliatelo a pezzi piuttosto piccoli.
Mettete tutto in una pentola con un po’ d’olio fate cuocere a fuoco moderato sino ad ottenere una salsa piuttosto densa.
Prendete una padella antiaderente e con un filo d’olio mettere a cuocere le melanzane con fiamma alta e per pochi minuti, aggiungete la salsa preparata precedentemente, lasciate cuocere per circa dieci minuti, aggiustate di sale e pepe, aggiungete un po’ di aceto.
Servire fredda, è un ottimo antipasto ma anche un buon contorno.

mercoledì 8 giugno 2011

Caponata di melanzane e peperoni

Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di melanzane
- 200 gr di peperone rosso
- 200 gr di peperone giallo
- 400 gr di pomodori
- 50 gr di cipolla
- 200 gr di sedano
- 50 gr di aceto
- 15 gr di zucchero
- 100 gr di olive nere e verdi
- 20 gr di capperi
- 30 gr di pinoli
- 20 gr di olio extravergine
- 10 foglie di basilico
- 1 spicchio d'aglio
- olio o strutto per friggere
- sale

Preparazione:
Tagliare le melanzane a cubetti (non troppo piccoli) e i peperoni a listarelle e friggerli in abbondante strutto o olio extravergine, asciugateli sulla carta assorbente.
Soffriggete la cipolla, l'aglio e il sedano nell'olio in un tegame, aggiungete abbondante basilico e i pomodori (dopo averli pelati) e cuocete a fuoco medio - basso per 10 minuti, quindi aggiungete le olive, i capperi, i pinoli e l'aceto proseguendo la cottura per altri 10 minuti.
Unite alla salsa di pomodoro le melanzane e i peperoni, e versare l'aceto con lo zucchero, cuocete per altri 2 minuti e far raffreddare bene prima di servire.


Calorie per porzione di caponata di melanzane e peperoni: kcal 300